Porta la tua
esperienza
Inviaci la tua candidatura
Se condividi la nostra missione di offrire assistenza di qualità e di promuovere il benessere delle persone, unisciti al nostro team!
- Passione per il lavoro nel settore sanitario e socio-assistenziale.
- Attitudine a lavorare in team e a gestire situazioni delicate con empatia e professionalità.
- Impegno a garantire il benessere e la dignità degli ospiti.
Sei un infermiere appassionato?
- Preparazione e somministrazione delle terapie agli Ospiti.
- Monitoraggio dei parametri vitali (temperatura, pressione, ecc.).
- Gestione della documentazione infermieristica e turni di consegna.
- Prestazioni infermieristiche come medicazioni, prelievi e gestione cateteri.
- Controllo delle scadenze dei medicinali e gestione del registro degli stupefacenti.
- Collaborazione con il team sanitario (Direttore Sanitario, Medici, Coordinatrici, OSS/ASA) per garantire interventi efficaci e coordinati.
- Laurea in Infermieristica e iscrizione all’albo professionale.
- Ottime capacità relazionali e predisposizione al contatto con gli Ospiti.
- Attitudine al lavoro di squadra, precisione e problem-solving.
- Contratto a tempo indeterminato – CCNL UNEBA, livello 3S.
- Retribuzione: € 2.022,00 lordi al mese per 14 mensilità.
- Orario: 38 ore settimanali su turni diurni, notturni e festivi.
- Benefit: assistenza sanitaria integrativa, supporto alla crescita professionale, maggiorazioni per lavoro notturno e festivo, bonus annuale, tredicesima e quattordicesima
Per candidarsi è necessario poter raggiungere facilmente la sede o essere disponibili a trasferirsi prima dell’inizio del lavoro.
Se condividi i nostri valori e vuoi far parte di una realtà che mette al centro il benessere delle persone, candidati ora!
Il tuo lavoro è prendersi cura degli altri?
- Assistere gli Ospiti nelle attività quotidiane, garantendo igiene e benessere.
- Riconoscere e segnalare tempestivamente i bisogni degli Ospiti.
- Favorire un ambiente sereno e rispettoso, instaurando relazioni umane significative.
- Collaborare con le altre figure professionali (infermieri, medici, terapisti, educatori), nel rispetto dei ruoli di ciascuno.
- Titolo di studio: Attestato ASA/OSS (obbligatorio).
- Empatia e attenzione verso gli Ospiti.
- Capacità di lavorare in squadra con un approccio professionale e collaborativo.
- Precisione, affidabilità e spirito di iniziativa.
- Contratto: Tempo pieno (38 ore settimanali) – CCNL UNEBA, Livello 4S
- Retribuzione: € 1.607,64 al mese per 14 mensilità
- Orario di lavoro: turni diurni e notturni
- Mattina: 7:00 – 14:00
- Pomeriggio: 14:00 – 21:00
- Notte: 21:00 – 7:00
- Benefit e incentivi: assistenza sanitaria integrativa, supporto allo sviluppo professionale, maggiorazioni per lavoro festivo e notturno, tredicesima e quattordicesima, bonus annuale e premi di produzione
È necessario poter raggiungere la sede agevolmente o essere disponibili a trasferirsi prima di iniziare il lavoro.
Se condividi i nostri valori e vuoi far parte di una realtà che mette al centro il benessere delle persone, candidati ora!
Non c’è la posizione che cerchi ma vorresti lavorare con noi?
Inviaci la tua candidatura spontanea!
Vuoi fare un’esperienza nuova? Collabora con l’équipe di operatori della Fondazione Giuseppina Prina per portare benessere nella vita della persona anziana.
Inviaci il tuo curriculum
siamo felici di conoscerti!
Siamo sempre alla ricerca di personale che voglia entrare a far parte della nostra squadra con professionalità, empatia e voglia di fare la differenza nella vita dei nostri Ospiti.
Se condividi i nostri valori e vuoi far parte di una realtà che mette al centro il benessere delle persone, candidati ora!
Il nostro gruppo VolontariAMO
La nostra forza è la numerosa collaborazione di volontari.
Sono circa 100 le persone che si adoperano a diverso titolo nei vari servizi offerti dalla Fondazione: centralino, autista, nucleo ecologico, gruppo hospice, aiuto ai pasti, tempo libero e animazione.
Collabora con l’équipe di operatori della Fondazione Giuseppina Prina con uno scopo ben preciso: il benessere quotidiano della persona anziana. Con il supporto di esperti – Psicologa, Medico, Educatore – anche il Volontario può prestare il proprio tempo libero in cambio di una relazione profonda con anziani sempre più bisognosi di attenzione e affetto.
Entra a far parte del nostro gruppo, porta benessere nella vita dei nostri Ospiti.